PERSONALE DOCENTE E ATA – MODULO GOOGLE ADESIONE SCIOPERO 20 MAGGIO 2022 – da compilare entro il 18 maggio 2022

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria

Si comunica che per l’intera giornata del 20 maggio 2022 è previsto uno sciopero generale proclamato

da:

– Confederazione Cub: tutti i settori pubblici e privati su tutto il territorio nazionale

– SGB Sindacato Generale di Base : tutti i settori pubblici e privati su tutto il territorio nazionale

– FISI Federazione Italiana Sindaca ti Intercategoriali: tutte le aziende pubbliche e private

– Unione Sindacale Italiana USI CIT (Parma): tutto il lavoro dipendente pubblico e privato

– Adesione USI LEL (Modena) allo sciopero indetto da Unione Sindacale Italiana: tutto il personale

dipendente pubblico e privato

– Adesione USI Educazione (Mi la no) allo sciopero indetto da U SI CIT: tutto il lavoro dipendente

pubblico e privato

– USI Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 tutto il personale a tempo determinato e

indeterminato, con contratti atipici e precari con adesione di Usi Ait Scuola e Usi Surf

– SI Cobas: tutte le categorie del lavoro privato e pubblico

– SIDL: personale docente, ata ed educativo , a tempo determinato e indeterminato, delle istituzioni

statali

– Cib Unicobas: tutti i lavoratori a tempo determinato e indeterminato, anche se occasionali, dei settori

privati e pubblici

– Cobas Scuola Sardegna: tutti i lavoratori a tempo determinato e indeterminato, anche se occasionali, dei

settori pubblici e priva ti

– Al Cobas, Cub Pubblico Impiego, FAO (Federazione Autisti Operai ), Lavoratori Metalmeccanici

Organizzati, Sindacato Generale di Classe, Slaiprolcobas, Sindacato Operai Autorganizzati: tutti i

settori pubblici e privati di tutto il territorio nazionale

Motivazione sciopero:

Immediato cessate il fuoco; decreto legge per congelamento dei prezzi di tutti i beni e servizi primari; sblocco contratti e aumenti salariali; contro politiche di privatizzazione i atto, spese militari e riduzione orario di lavoro a parità di salario; a sostegno di un nuovo piano strutturale di edilizia residenziale; nuova visione di obblighi e limitazioni dei diritti dei lavoratori e che riguardano il diritto al lavoro, ad avere una retribuzione sufficiente , dalla libera scelta, alla pace e alla non belligeranza; a sostegno dell’istruzione pubblica e di massa, contrasto alle misure poste dalla legge 107/2015 e decreti attuativi, contro istituto alternanza scuola lavoro, per diritto allo studio e integrazione alunni con disabilità e disagi, abbassamento età pensionabile; contro Putin , la Nato e la UE, le spese militari, l’invio delle armi in Ucraina; per una nuova scala mobile, aumento immediato dei salari, aumento di tutti i CCNL per far fronte al caro vita; stop aumento tariffe luce gas; riduzione orario di lavoro, diritto alla salute, ripristino indennità di malattia nei casi di quarantena da sospetto contagio covid; morti sul lavoro, diritto alla casa; mancato riconoscimento del lavoro dell’assistente tecnico; mancato riconoscimento del buono pasto al personale scolastico; si alle assunzioni, all’aumento delle spese sociali, dei salari e delle pensioni; per contrastare la precarietà e lo sfruttamento, per il rilancio degli investimenti pubblici nella scuola, nella sanità, nei trasporti, contro la privatizzazione, per una vera democrazia sindacale, per il diritto di sciopero, contro il pacchetto-sicurezza Salvini. per la tutela dei lavoratori immigrati e per il permesso di soggiorno a tutti gli immigrati.

Si richiede la compilazione del modulo google di adesione entro il 18 maggio 2022 cliccando sul seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScKPxT5LZXSakY7ODNhOa7JhXLJX7gAGepBWfzZ-Q8APRTbqA/viewform?usp=sf_link