Orientamento Laurea Triennale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e
Paesaggistico-Ambientale | a.a. 2022-23
desideriamo portare alla Vostra conoscenza l’offerta formativa del Corso di Laurea Triennale
in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale del Politecnico di Torino
(https://didattica.polito.it/laurea/pianificazione/it/presentazione).
Il Corso vuole formare pianificatori capaci di affrontare problemi complessi connessi alla
situazione attuale e al futuro di città e territori del Nord e del Sud del mondo in tema di
sostenibilità ambientale, inclusione sociale, cambiamenti climatici, efficienza energetica,
mobilità, consumo di suolo, protezione del patrimonio. Nel luglio 2019, il Corso di Laurea
Triennale è stato insignito da AESOP – Association of European Schools of Planning – del
Certificate of Quality per il nostro percorso formativo.
Il Corso aspira a formare un “tecnico del territorio” che ha una preparazione teorica e
operativa utile a collaborare a tutte le attività connesse alla pianificazione territoriale,
urbanistica, paesaggistica e ambientale. I nostri laureati triennali possono accedere
all’esercizio della professione (Pianificatore Junior) previo superamento dell’Esame di Stato e
hanno la possibilità di entrare nel mercato del lavoro già dopo l’acquisizione del titolo triennale,trovando occupazione in enti, aziende, associazioni e organizzazioni del territorio.
L’attività didattica prevede sia corsi teorici sia atelier (laboratori di più discipline): in genere, la
disciplina appresa in un corso teorico viene applicata in un laboratorio immediatamente
successivo. Alcune discipline vengono apprese direttamente in atelier, ossia “facendo”. Nel
secondo semestre dell’ultimo anno del Corso di Studi è previsto un tirocinio curriculare, che
consente allo studente di svolgere attività professionalizzanti a rilevante contenuto applicativo
con enti pubblici, privati e imprese che operano nel settore della pianificazione e
progettazione territoriale e urbanistica. Durante il percorso di studi triennale è possibile – ed è
consigliato – integrare la formazione con esperienze di studio e lavoro all’estero. Ogni studente
può, infatti, seguire dei corsi all’estero (Erasmus +) o lavorare alla propria tesi di laurea (Erasmus Tesi).
Politecnico di Torino – Castello del Valentino – Viale Mattioli 39, 10125 – Torino, Italia
Collegio di Pianificazione e Progettazione
Il naturale proseguimento degli studi, dopo la Laurea Triennale, è il Corso di Laurea Magistrale
in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale che prevede due
orientamenti: Pianificare la città e il territorio (in italiano) e Planning for the Global Urban
Agenda (in inglese).
Yearbook
(https://didattica.polito.it/zxd/cms_data/attachment/15/YB_L3_def.pdf)
Booklet
(https://didattica.polito.it/zxd/cms_data/attachment/15/Booklet_L21_FIN.pdf)
Vi anticipiamo che in primavera verranno attivate una serie di attività di orientamento tematico in uscita cui potranno partecipare tutti i vostri studenti interessati a questo percorso formativo,
con programmi specifici eventualmente convenzionabili come attività di PCTO.
Per maggiori informazioni:
Video OPENDAYS PoliTO 2021
https://www.youtube.com/watch?v=EDw9VKWzNlY&list=PLEXQpI5CwEgNIY05bL8LZCxCn44jU
2vzY&index=29
Maggiori informazioni sul corso
https://didattica.polito.it/laurea/pianificazione/it/presentazione
Maggiori informazioni sulle iscrizioni
http://orienta.polito.it/it/iscrizione_pianificazione
Proseguire gli studi dopo la laurea
https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/pianificazione/it/il_nostro_corso